Pubblicate le graduatorie per l’accesso all’insegnamento
San Marino. La Direzione Generale della Funzione Pubblica comunica che le graduatorie pubbliche per l’accesso all’insegnamento sono state pubblicate nella loro versione definitiva e...
“Libertà va cercando”, la conferenza sul fine vita
San Marino. Questa sera, sabato 3 febbraio, presso la sala Monte Lupo di Domagnano, avrà luogo la prima di un ciclo di 3 serate...
Tiss’You Care incontra i pediatri e presenta Baby Care
San Marino. Tiss’You Care, la clinica nata nella Repubblica di San Marino all’interno della prima Regenerative Company Europea, ha dato vita ad un evento...
Università: Elizabeth Resnick ospite di Designing Civic Consciousness
San Marino. “Darò il mio contribuito per informare, incoraggiare, e ispirare studenti, laureati e giovani professionisti del design a capire cosa significa diventare degli...
Per la prima volta un farmaco creato per un singolo paziente
Per la prima volta un farmaco è stato ideato e sviluppato per una sola persona, per curare un rarissimo difetto genetico. In un anno,...
Segreteria di Stato Sanità: ““Niente da nascondere sul Direttore Generale Bevere”
Riceviamo e pubblichiamo dalla Segreteria di Stato per la Sanità:
È un peccato come prima notizia legata al nuovo Direttore Generale dell’Istituto Sicurezza Sociale della...
Padova: malati di Covid curati con plasma dei guariti – Il video
MALATI COVID CURATI CON PLASMA DI GUARITI
ESITI BUONI DELLA SPERIMENTAZIONE A PADOVA
https://www.facebook.com/watch/?v=2523803147873532¬if_id=1588344764223623¬if_t=watch_follower_video
Covid: controlli per i Sammarinesi in rientro da viaggi all’estero
Modalità di gestione dei controlli per i sammarinesi in rientro da viaggi all’estero e nuove disposizioni sanitarie per l’ingresso e la permanenza nelle strutture...
Influenza, in una settimana 247mila a letto. Nel periodo prima di Natale 1 milione...
L'influenza prosegue la sua corsa e a esserne colpiti, durante la settimana prima delle vacanze natalizie, sono state 247.000 persone, per un totale di...
Medicina: un gene perduto all’origine dell’infarto
C'è un gene perduto dai progenitori dell'uomo fra due e tre milioni di anni fa all'origine degli attacchi di cuore e delle malattie cardiovascolari...