Trump lascia la Casa Bianca: “Torneremo, in qualche modo”
"Torneremo, in qualche modo". Donald Trump lascia la Casa Bianca e chiude l'avventura da presidente. Con una decina di minuti di ritardo rispetto all'orario...
San Marino presente al festival Tomorrowland
Si è conclusa l’edizione 2018 di Tomorrowland, il più grande festival di musica elettronica al mondo, che ha avuto luogo a Boom, in Belgio.
L’evento, articolato...
Coronavirus, Italia: Ad aprile arriva il Rem, Reddito di Emergenza da 500-600 euro
Se ne era parlato già nei primi giorni della settimana, quando fra gli argomenti caldi per il Ministro del Lavoro Catalfo c’era l’estensione del Reddito di...
Natale, “possibili deroghe per gli spostamenti in Italia”
Natale 2020 senza cenoni, ma potrebbero arrivare deroghe al divieto di spostamenti tra regioni. E' il quadro che delinea la sottosegretaria Sandra Zampa a...
Mario Draghi, l’ex presidente della Bce che piace in modo bipartisan, per tagliare fuori...
La carta di identità e il curriculum dell’ex presidente della Bce piace in modo bipartisan da destra a sinistra e sul suo profilo convergono (quasi) tutti, tranne...
SSD sul Medio Oriente: c’è urgenza di civiltà
Non è una questione di partigianeria, o di ideali, o di interessi. Per assurdo, non è neanche un problema del tipo di armi utilizzate...
Ad Andorra un incontro fra i Piccoli Stati in tema di integrazione europea
Lunedì e martedì prossimi si svolgerà ad Andorra un incontro a livello di delegazioni politiche e tecniche del Principato di Andorra, del Principato di...
Baha’i: la musica come segno di cultura e di fede
Un giovanotto strimpella sulla chitarra mentre altri accennano a una danza accanto a lui. «Enu mwakweñewa! Tabanaka yakudinuña», canta. Il gruppo ripete il verso....
Crisi governo, Renzi: “Non hanno i numeri, stiamo uniti”
"Non hanno i numeri, stiamo uniti". E' questa la valutazione emersa dalla riunione dei parlamentari di Italia Viva con Matteo Renzi, a quanto apprende...
Nagorno Karabakh, la piccola guerra dei trent’anni del Caucaso
Riceviamo e pubblichiamo ......
Nagorno Karabakh, la piccola guerra dei trent’anni del Caucaso
Dal 1618 al 1648 l’Europa venne sconvolta dal conflitto senza quartiere tra protestanti...