Semplici cittadini, associazioni, gruppi culturali, riuniti nell’associazione “San Marino pro Siria”, già tempo sono attivi per una raccolta fondi da destinare ad alleviare le sofferenze di una popolazione martoriata da una guerra che sembra infinita. In questi mesi sono stati inviati due bonifici e, in prossimità delle Feste Natalizie verrà effettuato un ulteriore versamento mediante bonifico. L’appello rivolto a...
Quanta emozione, oggi, nell’aula consiliare! Quante facce nuove, soprattutto giovani. Non c’è dubbio, il Consiglio Grande e Generale è cambiato molto. Sono davvero pochi quelli che vantano un’esperienza di tre o quattro legislature.
E dopo i flash dei fotografi, la mano sul cuore, o sui Vangeli, per giurare fedeltà alla Repubblica e alle sue istituzioni, il saluto della Reggenza: “Ai...
La sezione degli Istituti Culturali che cura la programmazione cinematografica rende noto che la proiezione del film Wild di Jean-Marc Vallée, prevista per mercoledì 21 dicembre prossimo è stata sospesa, per motivi non dipendenti dalla volontà degli organizzatori.
Il film appartiene della rassegna “Profili di donna” organizzata dalle Giunte di Castello della Repubblica di San Marino, in collaborazione on gli...
Martedì 20 dicembre alle ore 21:00 presso Palazzo Graziani a San Marino, Roberto Mercadini ci condurrà in un viaggio nel mondo dell’adolescenza e nelle problematiche associate a questa cruciale fase della vita
L’adolescenza è un’età eccezionale: l’età della massima diversità e della massima uguaglianza. Diversi persino da sé stessi (cioè dai bambini che si è stati e dagli adulti che...
“Scolpendo la Storia della Libertà” è il titolo che l'artista giapponese Kiyomi Sakaguchi, ha realizzato per rendere omaggio alla Repubblica di San Marino.
L’opera sarà presentata ufficialmente venerdì 23 dicembre alle ore 16,30 presso piazzale Girolamo Genga
“Questo monumento, proiezione delle affinità intellettuali tra l’interiorità delle persone di San Marino, del Giappone e degli altri paesi del mondo - afferma...
La riforma delle pensioni doveva essere presentata entro il 30 settembre scorso, e a tal proposito la precedente Segreteria per la Sanità aveva costituito una commissione di studio sulla previdenza sammarinese composta alcuni esperti.
Scopo di questa commissione era “revisionare il sistema previdenziale ed elaborare un testo unico della materia previdenziale… più generalmente in materia di welfare per offrire...
Venerdì 16 dicembre presso il palazzo SUMS di San Marino, alle ore 18,00, si sono aperte le porte per l'inaugurazione dell’antologica del maestro Alberto Rino Chezzi, in arte Ciaccaezetazetai.
Ha voluto accanto a sé e alle sue opere, undici artisti - Thea Tini, Giuseppe Casali, Gabriele Gambuti, Loretta Militano, Jessica Riccardi, Antonio Lengua, Amelia Galli, Gianneugenio Bortolazzi, Elisabetta Magnani, Marisa Zattini e...
Con una spesa di circa 2.500 euro pro-capite per tutti i servizi socio-sanitari, di 74 euro per la salute mentale e di 800 euro per le malattie legate all’invecchiamento di chi ha più di 65 anni, il Titano rappresenta un “territorio meglio dotato di risorse” rispetto all’area vasta della regione Marche, mentre ha ancora margini di miglioramento nei confronti ...
Passate le elezioni, non c’è pace negli ambienti della politica. L’agitazione più forte è nella coalizione San Marino prima di tutto, Dc in testa, dove Teodoro Lonfernini ha parlato chiaro e tondo, caso mai qualcuno avesse equivocato il tono della sua lettere pubblica: “Non chiedo le dimissioni, le pretendo” ha detto rivolgendosi alla dirigenza del partito. Il che lascia...
L’evento è ormai inserito nella tradizione del Titano visto che già da venti anni ci trasporta indietro di oltre 2000 anni; lo spettacolo è messo in scena da abitanti di Montegiardino che, con il supporto di aiutanti dai dintorni, daranno vita ad una rappresentazione per un tuffo nell’antichità.
All’interno del borgo medievale prenderà vita per due giornate uno scenario d’altri...