Mar 8 Lug 2025 - 3:19
Home Blog Pagina 79
Continua il disinteresse della maggioranza sul tema delle politiche sociali, troppo impegnata com’è a discutere di provvedimenti inutili (nella migliore delle ipotesi) o pericolosi (nella peggiore) come le residenze fiscali non domiciliate. Nell’ordine, nell’ultimo anno e mezzo, i sammarinesi hanno dovuto fare i conti col caro benzina, coi rincari dei generi alimentari, con il caro mutui, con il caro bollette...
Il Segretario di Stato Mariella Mularoni, che si trova a New York per intervenire nella Riunione di Alto Livello sulla Copertura Sanitaria Universale, ha avuto occasione di avere un approfondito incontro con il Ministro della Salute della Repubblica Italiana, Orazio Schillaci. È stato il primo incontro tra i due Ministri omologhi, ma fin da subito si è trattato di un colloquio molto concreto e...
Nel pomeriggio di martedì 19 settembre è stato siglato il nuovo Testo Unico del Contratto Collettivo del Settore Servizi da parte di ANIS e OSLA come parti datoriali, e da CSdL-CDLS-USL e dalle loro Federazioni Servizi in rappresentanza dei lavoratori.  Il nuovo accordo, che ripropone sostanzialmente i contenuti normativi del precedente contratto scaduto nel 2017, prevede aumenti retributivi complessivi del 6% così distribuiti nel...
L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e l’Istituto Sicurezza Sociale hanno presentato questa mattina, nella conferenza tenuta nella sede dell’Ateneo in via Salita alla Rocca 44, i risultati preliminari di uno studio internazionale sull’Alzheimer, la malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo. Alla conferenza dal titolo “Giornata di studio sui risultati del progetto AlzSM: verso un...
Il prossimo 26 settembre Poste San Marino Divisione Filatelica e Numismatica emetterà un francobollo del valore di 2,45 euro (in fogli da 12 francobolli) per celebrare i 15 anni di relazioni diplomatiche fra San Marino e Messico. Le relazioni fra San Marino e lo Stato americano erano già state istituite, a livello consolare, nel secolo scorso: nel 1928 il...
Per comprendere bene ciò che si è concretizzato nella seduta della Commissione Permanente Conciliativa del 15 Settembre scorso è necessario fare un passo indietro al 5 Dicembre 2022: in tale data le OO.SS. ed una Delegazione del Governo sottoscrivevano un Accordo, nelle more della definizione del rinnovo contrattuale AASLP, tramite il quale veniva concordato un aumento - a decorrere...
Si è conclusa venerdì la visita UEFA in tema Grassroots che per quattro giorni ha visto impegnato un team della FSGC assieme i due referenti del massimo ente calcistico europeo, Vladimir Luptak e Vito Di Gioia. Un incontro cordiale, centrato sull’approfondimento di importanti temi legati al calcio di base, per il quale la Federcalcio si era preparata a lungo,...
Oggi, nella storica ed unica cornice del Villino Bonelli, alla presenza del Presidente della Camerata del Titano Dr. Giuliano Giardi, per la Segreteria di Stato Istruzione e Cultura del Dott. Lazzaro Rossini, del Responsabile Pianificazione Commerciale Cassa di Risparmio di San Marino Dott. Andrea Berardi, del vice Presidente della Camerata del Titano Sig,ra Laura Dolcini, del Direttore Artistico M°...
Mercoledi 13 settembre, Gennaro Di Caterino in qualità di Presidente del Coordinamento Volontari VAB Lazio, accompagnato da Laura Bordoni Segreteria e Responsabile unità Cinofila, Giuseppe Zanella Gruppo Comunale Volontari Civitavecchia e da Massimo Martelli dell’Associazione di Volontariato di Protezione Civile Roma19 ha fatto visita alla Protezione Civile sammarinese. Ad accoglierlo il Segretario di Stato Stefano Canti, il Capo della...
Quasi 500 delegati da tutta Europa e non solo, sia persone legate alle federazioni nazionali che ai club impegnati nelle competizioni UEFA per club con la partecipazione delle forze dell'ordine e autorità nazionali, hanno preso parte alla UEFA Safety & Security Conference a Roma nella giornata di oggi. Tra questi anche Michele Raschi - Security Manager per la FSGC...