Concerto per Jack London
San Marino. Venerdì 16 marzo alle ore 21, al Teatro Titano, per la Rassegna Microphonie di San Marino Teatro, la musica incontra il teatro...
“Pss Pss” a teatro in famiglia con due grandi clown contemporanei
San Marino. Domenica 3 febbraio al Teatro Nuovo di Dogana, alle ore 17, un appuntamento pomeridiano imperdibile per tutta la famiglia: in scena La...
Quattro appuntamenti con le commedie dialettali nel teatro S. Andrea di Serravalle
Ritorna al Teatro S. Andrea di Serravalle (RSM) la rassegna di Commedie Dialettali, tradizionale appuntamento che vuole valorizzare l’importante valenza del teatro amatoriale, quale...
Chiusa con successo la cinerassegna della Dante e dell’Ambasciata d’Italia
San Marino. Grande soddisfazione per il quarto e ultimo appuntamento del cineforum "Non sembiava immagine che tace - Sguardi contemporanei: l'Italia si racconta", nato...
Identità Sammarinese, pronto l’ottavo numero
Come sempre, a dicembre, la Società Dante Alighieri presenta ufficialmente “Identità Sammarinese” ovvero l’annuario contenente saggi e riflessioni su argomenti di varia natura, legati...
8 marzo con Sarah Jane Morris
Mercoledì 8 marzo (ore 21) al Teatro Titano, sarà la grande artista internazionale Sarah Jane Morris a “celebrare” le donne nella giornata a loro...
Conrad Mularoni a Novafeltria con una mostra fotografica
Nell’ambito della rassegna fotografica “Semplicemente fotografare” che si svolgerà a Novafeltria (RN) a partire dal prossimo fine settimana, il fotografo Conrad Mularoni presenta una...
Le Sorelle Marinetti in prima nazionale al Titano
San Marino. Domenica 2 aprile al Teatro Titano, alle ore 17, un particolarissimo appuntamento che debutterà in prima nazionale: Le Sorelle Marinetti porteranno in...
Al via il Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi
San Marino. E’ iniziata oggi ufficialmente la settima edizione del Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi, la manifestazione che, ogni due anni, porta a...
L’Alto Medioevo nel 5° fascicolo della Storia Illustrata
San Marino. Fra l'885 e il 1070 i territori confermati dal Placito Feretrano appartenenti al monastero Sancti Marini rientrarono in possesso del Vescovo di...