Si è riunito martedì scorso, in videoconferenza, il Comitato Esecutivo del CONS con la presenza in collegamento del Segretario di Stato allo Sport, Teodoro Lonfernini. Il presidente Gian Primo Giardi ha relazionato sull'emergenza sanitaria sottolineando come lo sport attraversi un momento di enorme sofferenza.
“La realtà - ha spiegato il presidente - è che molte norme di sicurezza e contenimento...
Sanità e Medicina
La Segreteria alla Sanità ringrazia le Associazioni Disabilità per la donazione di 100 mila euro
La Segreteria di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale ringrazia sentitamente tutte le Associazioni che hanno deciso di devolvere il loro contributo, stanziato per lo sviluppo di progetti, per l’anno 2020, oltre ai proventi dello spettacolo Up&Down organizzato nel 2019 ed il contributo che deriva dall’ammontare delle contravvenzioni avvenute, in caso di improprio uso dei parcheggi per disabili,...
Attualità
L’avvocato Maria Selva comunica l’annullamento della sentenza di primo grado nei confronti di William Ambrogio Colombelli
Il sottoscritto Avvocato Maria Selva si sente in dovere di informare l’opinione pubblica sull’esito del procedimento di revisione n. 19/2019 avente ad oggetto il procedimento penale n. 726/2013 a carico di William Ambrogio Colombelli.
La sentenza, resa dal Giudice per i Rimedi Straordinari Vitaliano Esposito, rende finalmente Giustizia, riconoscendo quanto da questa procura affermato fin dagli esordi del giudizio, quando...
Economia e Lavoro
Decreto n. 63-2020: bene gli aiuti alle famiglie, ma permessi parentali insufficienti e indennità di malattia da ridiscutere
Il decreto n.63-2020 ha previsto l’introduzione di aiuti economici alle famiglie che si trovano in stato di difficoltà, garantendo ai nuclei famigliari residenti un reddito minimo mensile di 580€ a nucleo, l’importo è maggiorato di 150€ per il coniuge o per convivente more uxorio o per il contraente l’unione civile, di 50€ per ogni altro convivente del nucleo famigliare...
OSLA è stata impegnata fortemente al tavolo con il Governo e le altre parti sociali per portare il proprio contributo nel nuovo Decreto con gli aiuti economici per cittadini e imprese.
Un lavoro impegnativo e lontano dai riflettori che, nonostante abbia visto l’accoglimento di alcune delle nostre richieste, non ci può di certo far esultare. Certo, le condizioni del bilancio...
I lavori del Consiglio Grande e Generale ripartono dal Comma 20, il dibattito sul riferimento del Congresso di Stato sulla visita del FMI: sotto i riflettori il tema della crisi economica legata al Covid-19 e delle azioni da mettere in campo per fronteggiare la ripartenza. Mirko Dolcini (Domani – Motus Liberi) pone l'accento sull'importanza del comparto turistico, che dovrà...
I casi COVID-19 (positivi a test molecolare) registrati complessivamente dall'inizio della infezione ad oggi sono 501 (conteggio dal 27 febbraio).
I casi attualmente positivi in osservazione sanitaria sono 398; i deceduti 40; i guariti 63.
L’andamento riferito all'infezione nella giornata di ieri (22 Aprile) evidenzia:
13 nuovi positivi*, deceduti 0, guariti 1
Tra le persone positive, 15 sono ricoverate all’Ospedale di San...
Il Consiglio Grande prosegue con l'esame del Comma 9, il rinnovo del dirigente dell’authority sanitaria. Quasi unanime l'appoggio delle forze politiche nei confronti del dottor Gabriele Rinaldi.
Le opposizioni non mancano tuttavia di sollevare alcuni dubbi sul cambio di strategia comunicativa da parte del gruppo di coordinamento sull'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, con lo stesso Rinaldi sostituito dal commissario...
Ottenuti due farmaci specifici, progettati e sintetizzati per combattere il nuovo coronavirus SarsCoV2 attaccando l’enzima proteasi, che il virus utilizza per moltiplicarsi. Pubblicato sulla rivista Science, il risultato è stato ottenuto dal gruppo di Wenhao Dai, dell’Accademia Cinese delle Scienze.
Diventano così tre le molecole sintetizzate per colpire il nuovo coronavirus nei suoi punti cruciali. La prima era stata ottenuta nel marzo...
*si ricorda che dal 7 aprile, con l’esecuzione di test sierologici e dei tamponi analizzati direttamente dal Laboratorio Analisi di San Marino è iniziata l’indagine specifica della ricerca del virus Sars Cov 2 nella rete dei contatti stretti delle persone già positive, anche su individui asintomatici. Risulta quindi da tali ambiti la quasi totalità dei nuovi casi positivi registrati...