CONSIGLIO GRANDE E GENERALE, SESSIONE 22-23-24-27-28 e 29 APRILE 2020
SEDUTA DI MERCOLEDI' 22 APRILE MATTINA
Il Consiglio Grande e Generale si apre con il messaggio di saluto degli Ecc.Capitani Reggenti incentrato sull'emergenza Coronavirus. Al Comma 1 vi è la nomina di un membro effettivo dell’Ufficio di Segreteria del Consiglio Grande e Generale in sostituzione di S.E. Grazia Zafferani...
A margine del Consiglio Federale convocato per ieri sera e gestito nella forma ormai divenuta quotidiana della videochiamata, la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio comunicato l’annullamento dei tornei giovanili nazionali di propria competenza. Le fasi primaverili dei campionati sammarinesi Under 10 ed Under 12 sono da considerarsi definitivamente annullati: misura questa resasi necessaria visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria legata all’epidemia...
Carissimi amici e amiche della Federazione Pensionati USL, tornare con la memoria al passato è spontaneo alla nostra età e quanto sta accadendo oggi, ci aiuta a fare una valutazione serena ed oggettiva di eventi e situazioni incontrate lungo il cammino della nostra vita.
Purtroppo oggi l’emergenza sanitaria mette a dura prova la nostra resistenza psicofisica ma l'esperienza e la...
Politica
Indirizzo di saluto degli Ecc.mi Capitani Reggenti Alessandro Mancini e Grazia Zafferani in occasione della prima seduta del Consiglio Grande e Generale
Signore e Signori Consiglieri,
Signora e Signori Segretari di Stato,
ad inizio di questa seduta del Consiglio Grande e Generale, la prima del nostro mandato reggenziale, desideriamo porgerVi il nostro cordiale saluto unitamente all’augurio di un buon lavoro.
Un augurio particolarmente sentito in questo momento che ci vede straordinariamente riuniti in un sede diversa, proprio al fine di garantire l’operatività di questo...
Economia e Lavoro
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto Legge n. 63 a sostegno di famiglie e imprese di San Marino
Nuovo DL 63 del 21 Aprile 2021 Sito del Consiglio Grande Generale
Promulgato dai Capitani Reggenti il Decreto Legge n.63 che all'articolo 1 prevede fra le Misure a sostegno dei nuclei familiari dal 1° marzo 2020 e fino alla data di cessazione della emergenza sanitaria, un reddito minimo garantito di 580 euro ai nuclei familiari residenti e già costituiti alla data...
La Segreteria di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale informa che è consentito l’accesso per l’attività motoria all’area verde del Servizio Minori, come previsto dalla Circolare Esplicativa del Decreto Legge n. 62 emanata dal Congresso di Stato.
Al fine di evitare sovraffollamenti e nel rispetto delle misure igienico sanitarie per evitare il contagio da Covid -19, gli aventi diritto...
Pronto per essere licenziato dal Congresso di Stato il decreto a sostegno di famiglie ed imprese che prevede strumenti non solo per affrontare la contingenza ma anche la fase successiva all'emergenza. Tra i punti principali: un reddito minimo pro capite riconosciuto dal primo marzo fino alla fine dell'emergenza a famiglie in difficoltà e modulato in base al carico familiare; l'aumento...
Dato il perdurare delle misure di sicurezza per contenere il propagarsi di una nuova emergenza sanitaria, come quella da cui stiamo uscendo, misure che continueranno a richiederci distanziamento sociale, uso di dispositivi di sicurezza quali mascherine e guanti, la Parrocchia di S. Andrea Apostolo, d'intesa con la Congregazione di Serravalle, comunica la chiusura dell'attività per l'estate 2020 della Colonia...
22 aprile. Esattamente a un mese e due giorni di distanza dall’Equinozio di Primavera ogni anno, dal 1970, l’ONU celebra in tutto il mondo la GIORNATA DELLA TERRA.
La Giornata della Terra ha dato una spinta determinante alle iniziative ambientali in tutto il mondo, a partire dal Vertice delle Nazioni Unite del 1992 a Rio de Janeiro, fino ad arrivare...
Il Gruppo di coordinamento ha predisposto il progetto per la riapertura di diversi servizi all’Ospedale di Stato.
Nella riunione che si è tenuta ieri pomeriggio erano presenti, il Commissario Straordinario per l’Emergenza COVID-19 Massimo Arlotti, il Direttore Generale dell’ISS Francesca Mularoni, il Direttore Amministrativo Sandro Pavesi, il Dirigente dell’Authority Sanitaria Gabriele Rinaldi, il Direttore del Dipartimento Ospedaliero Ivonne Zoffoli, il...