400 ragazzi delle Scuole Medie al Teatro Nuovo per Terry
Venerdì 29 novembre al Teatro Nuovo circa 400 ragazzi della Scuola Media, accompagnati dei loro insegnanti, hanno partecipato, in una speciale matinée a loro...
Intesa fra AASLP e Università di San Marino per analizzare e pianificare gli interventi...
Fare il punto sugli interventi di bonifica delle aree calanchive del Titano realizzate negli ultimi decenni e tracciare le linee di indirizzo necessarie per...
Incontro tra il Segretario di Stato Belluzzi e il ministro italiano dell’università Messa
Si è svolto nel pomeriggio a Roma presso il Ministero Italiano Università e Ricerca (MUR) l’incontro tra il Segretario di Stato per l’Istruzione e...
Anno Dantesco: si apre il secondo ciclo di eventi
Inizierà mercoledì 20 ottobre il secondo ciclo di conferenze e letture per celebrare il settecentesimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta. Riprende dunque l’”Anno...
San Marino tra i protagonisti della Biennale di Venezia
Ci sarà anche la Repubblica di San Marino alla Biennale di Architettura 2021 di Venezia che si aprirà il prossimo 22 maggio (e resterà...
Videointervista – Il Treno Bianco Azzurro
Approfondimento Storico sul Treno Bianco Azzurro, ex Ferrovia che ha collegato la Repubblica di San Marino con Rimini (Italia) dal 1932 al 1944 realizzato...
C’è la prima cattedra università di Storia del calcio all’Ateneo telematico San Raffaele, in...
È' dedicata alla Storia del calcio la prima e unica cattedra italiana istituita presso l'Università telematica San Raffaele affidata al giornalista Alessandro Alciato, inviato...
Sabato la presentazione dei progetti sul sistema dei trasporti pubblici e la raccolta differenziata...
Saranno oltre 30 i progetti illustrati sabato 13 luglio durante la mostra di presentazione dei lavori finali dell’edizione 2019 di 'San Marino Design Workshop',...
“Le pietre ci parlano” Conclusi i percorsi didattici sulla Chiesa di San Francesco
Il 10 giugno si sono conclusi i percorsi didattici rivolti alle Scuole Elementari che gli Istituti Culturali (Sezione Archeologica) e il Dipartimento di Scienze...
Convegno Università di San Marino su degrado e vulnerabilità sismica di ponti e viadotti
Circa cento persone fra accademici, studenti e professionisti come ingegneri, geologi, geometri e architetti hanno partecipato al convegno "Degrado e vulnerabilità sismica dei ponti...