Due finalisti del concorso letterario “DiMMi Storie Migranti” offriranno le loro testimonanze all’Università e...
Due dei finalisti dell’edizione 2017 di “DiMMi Storie Migranti”, concorso letterario nazionale aperto alle testimonianze di chi ha deciso di lasciarsi alle spalle la...
Rebecca Gaidella: la più giovane allieva ammessa all’Accademia Italiana del Sassofono
E’ una giovanissima sammarinese Rebecca Gaidella che all’eta’ di soli 15 anni porta avanti con straordinario impegno i suoi studi musicali in sassofono classico...
Giornata della Memoria
Riceviamo e pubblichiamo da Partito dei Socialisti e dei Democratici:
La Giornata della Memoria -oggi- assume un enorme significato, probabilmente ben più grande di quello...
Scuola dell’infanzia: c’è ancora possibilità di iscriversi
La Segreteria di Stato all’Istruzione ricorda alla cittadinanza che è ancora possibile provvedere alle iscrizioni alla Scuola dell’Infanzia per l’anno scolastico 2022-2023.
Potranno essere...
Linee guida per la riapertura della scuola dell’infanzia nella fase 2 della emergenza Covid-19
Il numero massimo di posti disponibili, in questa fase, distribuiti sui 14 plessi della Scuola
dell’Infanzia è fissato in circa 450.
La frequenza sarà su base...
La Repubblica di San Marino ammessa allo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore
Giovedì 19 novembre il Segretario di Stato all’Istruzione e Università Andrea Belluzzi interverrà alla Conferenza dei Ministri dello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore e Processo...
“La Luna su Montegiardino” fa il pieno di pubblico
La musica con il suo fortissimo potere evocativo e comunicativo, la musica, raccontata e suonata, è stata la protagonista venerdì sera a Montegiardino, all’anfiteatro...
Primo appuntamento con “La cucina creativa”
La cucina creativa di zoomma:il format
E’ ai fornelli mentre si prepara una pietanza che nascono le idee migliori o ci si lascia andare a...
UNIRSM, una borsa di studio per curare attività di ricerca e didattiche sull’emigrazione
Coinvolti il Dipartimento di Storia e il Museo dell’Emigrante
Progettare attività di didattica museale rivolta alle scuole, collaborare a progetti di ricerca sulla storia e...
“Internazionalismo e nazionalismo” al centro dei prossimi seminari del dottorato di ricerca in Scienze...
Accademici da realtà come Torino, Parigi, Bologna, Pisa, Edimburgo, Firenze, Roma e Bari saliranno in cattedra per il prossimo ciclo di lezioni curato dall’Università...