Associazione Sammarinese Libertà Perpetua: un convegno sugli ideali esperantisti
San Marino. Con il convegno “ESPERANTO e LIBERO PENSIERO a 100 anni dalla morte del Majstro Zamenhof”, prosegue l’attività dell’Associazione Sammarinese Libertà Perpetua che...
Spostato a giovedì 8 marzo il primo incontro alla Pinacoteca San Francesco
San Marino. Il maltempo colpisce anche la programmazione culturale. Verrà spostato a giovedì 8 marzo, ore 18, il primo incontro del ciclo organizzato presso...
“Ex Gratia” San Marino e il tardivo risarcimento inglese per il bombardamento
San Marino. Il 26 giugno 1944 i bombardieri della Desert Air Force britannica bombardarono la neutrale e pacifica Repubblica di San Marino. Anche se...
Arte: sabato 8 giugno verrà aperta al pubblico la mostra monografica “Antonio Ligabue tra...
Da sabato 8 giugno a domenica 29 settembre 2019 nelle sale espositive di Palazzo S.U.M.S. si terrà una importante mostra monografica su Antonio Ligabue...
“Onofrio Fattori e la paletnologia sammarinese”
San Marino. Si terrà lunedì 28 maggio 2018 alle ore 17.00 nella Sala Alberoni della Biblioteca di Stato (Contrada Omerelli, 13- San Marino) la presentazione del...
Violins at the Discoteque, consegna assegno
Sono passati nove giorni, ma si respira ancora tanto entusiasmo dopo lo straordinario successo di Violins at the Discoteque - Jbees in Orchestra, l’evento...
Gli Ordini Equestri da venerdì a Palazzo Valloni
San Marino. Venerdì 29 settembre, alle ore 17.30, alla presenza degli Ecc.mi Capitani Reggenti, si terrà l’inaugurazione della mostra sugli Ordini Equestri, allestita a...
“Generazione 1000 euro”, il quarto film nei giardini dell’Ambasciata
San Marino. Prosegue il cineforum "Non sembiava immagine che tace - Sguardi contemporanei - l’Italia si racconta” - organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino...
Due libri per ricordare il periodo della Shoah
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria, giovedì 23 febbraio alle ore 17.30 presso Palazzo Graziani (V.le Lo Stradone, Città di San Marino),...
Sei appuntamenti a Serravalle con il teatro dialettale
San Marino. Da sempre il Centro Sociale S. Andrea di Serravalle, tende a valorizzare l’importante valenza del teatro amatoriale e della tradizione sammarinese e...