Ufo e extraterrestri, oggi le conclusioni del simposio
San Marino. Dopo il corale e partecipato avvio di ieri, l’annuale “Due Giorni” dedicata agli UFO e gli alieni di San Marino, si è...
Città omaggia Marino Capicchioni con una serata speciale
San Marino. La giunta di Castello della Città di San Marino dedica una serata durante l’estate alla tradizione musicale della famiglia Capicchioni. Per l’edizione...
3 settembre 2017: San Marino in festa per il Santo Patrono
Domenica 3 settembre, la Repubblica di San Marino compie 1717 anni e si prepara a festeggiarli con la Tradizionale Festa in onore della Fondazione....
Arte: la Germania restituisce all’Italia un’antica testa di marmo romana
Una testa di marmo, risalente all'epoca romana (II secolo d.C.), è stata restituita oggi all'Italia durante una cerimonia che si è tenuta presso la...
“Ex Gratia” San Marino e il tardivo risarcimento inglese per il bombardamento
San Marino. Il 26 giugno 1944 i bombardieri della Desert Air Force britannica bombardarono la neutrale e pacifica Repubblica di San Marino. Anche se...
Mese Dantesco: La “Commedia” e il “Don Chisciotte”
Si è tenuto giovedì sera, presso la Sala Conferenze del Palazzo della Mutuo Soccorso in Città, l'ultimo appuntamento del Mese Dantesco 2019, organizzato dalla...
Dalla movida alle giornate medievali: l’estate a San Marino
San Marino. È stato presentato oggi il cartellone degli eventi estivi promossi dalla Segreteria di Stato per il Turismo e dall’Ufficio del Turismo. L’ampia...
“… ma lo chiamavan Drago” alla Rassegna Musicale d’Autunno
“Io ho sentito molte ballate/quella di Tom Dooley/quella di Davy Crocket/e sarebbe piaciuto anche a me/ scriverne una così/invece invece niente/ho fatto una ballata/per...
Film: “Il cantico di Maddalena” alla chiesa di San Francesco
San Marino. In occasione della memoria del loro Santo Padre Agostino, Martedi 28 agosto, le Adoratrici di San Marino propongono una serata di festa per tutti gli...
OTTOCENTO L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini a Forlì, Musei San Domenico fino al...
La mostra forlivese ai Musei San Domenico del 2019 si occuperà della grande arte italiana dell’Ottocento nel periodo che intercorre tra l’ultima fase del...