La situazione di emergenza in cui si trova anche San Marino, sta mettendo in seria difficoltà molte attività della Repubblica.
Per sostenere i piccoli e medi imprenditori abbiamo realizzato BUONO SHOPPING, una piattaforma che mette in contatto le attività al momento chiuse e i cittadini del territorio sammarinese.
A chi è rivolta?
La piattaforma, dedicata solo alla Repubblica di San Marino si...
L’emergenza sanitaria oggi ha evidenziano lacune normative del nostro ordinamento quali la necessità di un quadro legislativo e di contrattazione collettiva sempre più aggiornati al fine di promuovere innovative forme di lavoro (quali lo smart-working o il telelavoro) la cui utilità e valore sono riconosciuti a livello globale, ma anche di aggiornati protocolli di salute e sicurezza sui luoghi...
Il Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie comunica l’aggiornamento dei dati sull’infezione da nuovo coronavirus COVID-19 alla data odierna:
n. 229 i casi positivi (+29), di cui 52 ricoverati all’Ospedale di San Marino (14 in Rianimazione con sintomatologia severa, 7 femmine e 7 maschi, 38 nelle degenze di isolamento predisposte con sintomi moderati, 20 maschi e 18 femmine)...
Dall'Italia e dal Mondo
L’Eurogruppo rinviato a domani, nessun accordo per ora. Francia e Germania più vicine
Nessun accordo per ora. L'Eurogruppo più atteso di sempre, chiamato a fronteggiare la crisi economica scaturita dall'emergenza pandemica, si è concluso dopo 16 ore con un nulla di fatto ed è stato rinviato a giovedì. Parigi e Berlino allineate sul Mes e via francese agli Eurobond. L'Olanda ancora contraria. Il presidente Centeno: 'Più vicini a intesa ma ancora non ci siamo'. Da Gentiloni e...
Dall'Italia e dal Mondo
Italia: Calo sensibile dei nuovi malati per coronavirus. Speranza: ‘Indice contagio sotto1, non abbassare la guardia’
Calo sensibile dei nuovi malati per coronavirus. Sono complessivamente 94.067 i malati in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 880, vale a dire meno della metà dell'incremento di lunedì quando erano stati 1.941. Il numero complessivo dei contagiati - comprese le vittime e i guariti - è di 135.586. Il dato è stato fornito nel punto quotidiano della...
Sarà in due step la 'Fase 2': il primo riguarderebbe piccole aperture per le attività produttive, mentre il secondo interesserebbe una rimodulazione delle misure per spostamenti e uscite. Sarebbe questo l'orientamento emerso nel corso del vertice tra il premier Conte e i tecnici in vista della scadenza in vista della scadenza delle misure di contenimento il 13 aprile. In ogni...
Economia e Lavoro
Fondo straordinario di solidarietà, il Governo convochi subito l’incontro richiesto!
RSM 7 aprile 2020 - Il Governo non ha dato ancora nessuna risposta alla richiesta della CSU di convocare con urgenza un incontro con le parti sociali per la costituzione di un fondo straordinario di solidarietà per fare fronte all’emergenza coronavirus e in particolare per sostenere il reddito dei lavoratori, delle famiglie e delle aziende.
Tutto ciò mentre è stato...
San Marino 6 aprile 2020. Un milione di euro per affrontare l’emergenza coronavirus. E’ questa la cifra che le parti componenti il Fondo Servizi Sociali, associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali, hanno deciso di devolvere all’Ospedale di Stato. In particolare, la donazione è indirizzata all’ampliamento e al potenziamento del reparto ospedaliero di terapia intensiva attraverso l’acquisto di nuove attrezzature come...
In relazione alla nomina della dott.ssa Francesca Mularoni all’incarico di Direttore generale dell'ISS “pro tempore", premesso che la suddetta dottoressa Mularoni è professionista iscritta all'ordine nel proprio settore ed ha, per quel che è noto, maturato esperienze in Commissioni ed Enti di Stato che fanno ritenere competenze specifiche nei settori di pertinenza, si interpella il Congresso di Stato per...
Economia e Lavoro
Coronavirus: stima calo 422 mila occupati, la metà dei posti sarà persi nel turismo
Possibili 422mila occupati in meno nel 2020, la metà dei quali ne turismo. E' quanto emerge dall'aggiornamento realizzato a marzo da Unioncamere del modello di previsione dei fabbisogni occupazionali. "Si tratta - è scritto - di uno scenario di crisi senza precedenti". Nel 2020, al netto dei lavoratori che beneficeranno della cassa integrazione guadagni ordinaria o in deroga, si...