San Marino. Prosegue il periodo positivo della sala Diamond, il “casinò” di San Marino gestito, nella zona industriale di Rovereta, dalla Giochi del Titano Spa. A novembre gli introiti, stimati da Gioconews.it in 1,5 milioni di euro, sono cresciuti del 24,44 percento rispetto allo stesso mese dell’anno passato, portando così il progressivo annuo a più 7,07% (circa 16 milioni di euro). Bene anche gli ingressi: se ne sono contati, a novembre 14.771, il 10,35% in più sul 2017, mentre nei mprimi undici mesi il contatore si ferma a quota 69.958, più 9,21% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Infine i clienti nuovi: sono stati 707 a novembre, e il progressivo annuale è di 9.858.

Soddisfatto il direttore generale della Giochi del Titano Spa, Salvatore Caronia: “Novembre è andato bene e si sta così rafforzando la crescita annuale. Incrociamo le dita, visto che abbiamo ancora un mese prima della fine del 2018. Ovviamente la crescita di novembre è un dato nel breve periodo, in quanto tale poco significativo. Quello che è importante è il trend di crescita, che è appunto fondamentale, mentre la logica dei risultati del mese deve essere ridimensionata da tutti”.
Caronia aggiunge: “I dati tendenziali sono favorevoli e sono in linea con la capacità di ritorno che avevamo degli investimenti fatti da settembre 2017, ossia 2 milioni di euro. Sono sempre più convinto che oggi bisogna pensare a una formula di casinò 2.0, in cui queste strutture si riposizionano fortemente sul mercato e sono capaci di attrarre in numero maggiore di giocatori. La capacità di spesa dei player è molto diminuita e la nostra concorrenza, soprattutto online, offre una spending molto bassa. Pertanto, se si vuole stare sul mercato, occorre essere aggressivi” dichiara il direttore della Giochi del Titano al sito specializzato gioconews.it
